Piccole-medie imprese e carenza di competenze
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) sono minacciate da una carenza di competenze: quali sono i motivi che impediscono l’accesso alle competenze? Come potrebbero i governi e l’Unione Europea supportarle nell’acquisizione delle competenze di cui hanno bisogno per rimanere competitive e crescere? Se ne parla nell’episodio 25 del podcast “Skillset and Match” del Cedefop, organizzato […]
Il programma di lavoro 2024 EaSI
La Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro 2024 relativo al programma europeo per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale (EaSI), ricompreso nello strumento FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus). Nel dettaglio, il documento stanzia 127 milioni di euro per il 2024 per il finanziamento di iniziative volte a migliorare le opportunità e le condizioni di lavoro, […]
I risultati del convegno INAPP “Crisi dei salari e pressioni sul modello retributivo”
Lo scorso 23 gennaio l’INAPP, in collaborazione con l’Università del Sannio, ha tenuto il convegno “Crisi dei salari e pressioni sul modello retributivo. Quali percorsi per l’Italia tra obblighi europei, salario minimo, retribuzione proporzionata e sufficiente e rafforzamento della contrattazione”, con il fine di promuovere un confronto sullo stato dell’arte della contrattazione salariale in Italia, […]
Focus del CEDEFOP sulla figura del responsabile commerciale; sfide e opportunità aggiornate al 2023
Il CEDEFOP – Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale– ha pubblicato gli ultimi dati aggiornati relativi alla figura professionale del responsabile commerciale, fornendo un quadro sia della situazione attuale, che delle sfide e prospettive future che interesseranno questa figura professionale (queste ultime, influenzate in particolar modo dal ruolo della transizione verde e digitale). […]