Le aziende apprezzano i nuovi formati del CV (ben 4, destinati ad aumentare!) e la possibilità di ricevere le candidature attraverso un unico link che può aprire al CV (e altre evidenze) o direttamente al profilo del candidato.

Considerano un supporto al reclutamento la possibilità di conoscere i risultati, sebbene in auto-valutazione, del test sulle competenze digitali e vorrebbero maggior supporto da Europass sulla valutazione, prima del colloquio, delle competenze trasversali che si confermano così centrali per i datori di lavoro.

Questi e altri aspetti di valutazione emergono dai risultati di una indagine qualitativa, realizzata da Europass Italia e Unioncamere, in collaborazione con l’Istituto Tagliacarne, per indagare la conoscenza e l’utilizzo del nuovo Europass da parte delle imprese italiane.

I risultati di questo lavoro sono consultabili all’interno dei documenti “Indagine Europass” “Indagine Europass Summary”, alla sezione RISORSE EUROPASS del sito SkillON.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *