.rll-youtube-player, [data-lazy-src]{display:none !important;}

Nonostante i significativi progressi compiuti nell’ultimo secolo, le donne continuano a ottenere risultati peggiori degli uomini in molti aspetti della vita economica, sociale e politica nei Paesi dell’UE e dell’OCSE.

Il rapporto OCSE Gender Equality in a Changing World presenta un bilancio completo della situazione di donne, uomini, ragazze e ragazzi in sette aree politiche chiave: istruzione e competenze, lavoro retribuito e non retribuito, leadership e rappresentanza, salute, violenza di genere, transizione verde e transizione digitale.

Vengono inoltre presentate le buone pratiche dei Paesi in materia di integrazione di genere, contribuendo a identificare politiche utili a promuovere la parità di genere. Il rapporto presenta quindi i risultati di questa ricerca, tra cui una valutazione quantitativa dello stato della parità di genere in tutti i 43 Paesi dell’UE e dell’OCSE, utilizzando sondaggi e dati amministrativi, nell’ambito di un quadro concettuale per valutare e stimare l’impatto delle misure legali, politiche e di bilancio sulla parità di genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *