SAVE THE DATE- 04 ottobre 2023
Il 04 ottobre 2023,(attenzione, data aggiornata rispetto a quella del 27 settembre, precedentemente comunicata!) dalle 09:45 alle 12:15, il Centro Nazionale Europass terrà un evento online in cui saranno presentate ed approfondite le attività, gli strumenti ed i servizi realizzati in Italia nel periodo 2021-2023 per supportare i/le cittadini/e nella messa in trasparenza delle esperienze, […]
IL VOLONTARIATO DI COMPETENZA TRA LE AZIENDE PRIVATE ITALIANE
Tra le aziende del settore privato italiano sta gradualmente prendendo piede un’interessante iniziativa volta ad impiegare le competenze professionali acquisite dai lavoratori in un’ottica di responsabilità sociale. Si tratta del volontariato di competenza, una pratica che consente ai lavoratori dipendenti del settore privato di svolgere attività di volontariato durante l’orario di lavoro. In base ai […]
SUPPLEMENTO AL DIPLOMA
Europass mette a disposizione dei cittadini/e una serie di documenti per la messa in trasparenza delle proprie competenze e qualificazioni. Oltre al ben noto Curriculum Vitae, esistono infatti altri documenti (alcuni rilasciati in esito ai percorsi di istruzione, altri in esito ai percorsi di mobilità) e che possono accompagnare le candidature. Tra questi, il Supplemento […]
I POSTI DI LAVORO “GREEN” MAGGIORMENTE RICHIESTI NEL 2023
In un’Europa in cui il cambiamento climatico e la tutela ambientale sono tematiche ogni giorno più rilevanti, anche le esigenze del mercato del lavoro si evolvono di pari passo, esprimendo il bisogno di introdurre e valorizzare delle figure professionali che sappiano essere di raccordo tra la necessità di sviluppo economico e quella di protezione e […]
GLI STRANIERI NEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA- XIII RAPPORTO DEL MLPS
Lo scorso 2 agosto è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) il XIII Rapporto annuale sugli Stranieri nel Mercato del Lavoro in Italia, curato dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del MLPS, con il supporto di molti attori istituzionali. I dati presi in considerazione nel Report, aggiornati […]
LA STRATEGIA ILO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE E L’APPRENDIMENTO PERMANENTE FINO AL 2030
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organisation – ILO) ha pubblicato lo scorso 29 giugno un report (“The ILO strategy on skills and lifelong learning 2030, Geneva: International Labour Office, 2023“) che illustra le azioni principali che l’Organizzazione intraprenderà fino al 2030 per rafforzare la propria leadership globale nell’ambito della strategia per lo sviluppo delle […]
EUROPASS FESTEGGIA 3 ANNI CON OLTRE 5 MILIONI DI UTENTI
Nel corso del mese di luglio, il nuovo Europass ha festeggiato i suoi primi tre anni raggiungendo il traguardo di ben oltre 5 milioni di utenti registrati sulla piattaforma. Il portale si è inoltre arricchito con il nuovo strumento “Tendenze per il lavoro e le competenze”, che permette agli utenti di visualizzare quali sono le […]
LE COMPETENZE TRASVERSALI PER IL MONDO DEL LAVORO
L’Autorità europea del lavoro, Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione, in partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale, pone l’accento su quelle competenze trasversali, oramai sempre più richieste nel mercato del lavoro e che costituiscono una “cassetta degli attrezzi” da poter portare con sé nel corso delle varie esperienze lavorative […]
SAVE THE DATE- 27 settembre 2023
Il 27 settembre 2023 il Centro Nazionale Europass terrà un evento online in cui saranno presentate ed approfondite le attività, gli strumenti ed i servizi realizzati in Italia nel periodo 2021-2023 per supportare i/le cittadini/e nella messa in trasparenza delle esperienze, competenze e qualificazioni, anche ai fini della mobilità per lo studio e per il […]
Quattro webinar per il lancio del sito “Europass per le imprese”
Il sito “Europass per le imprese” è stato presentato in veste ufficiale nel corso di quattro webinar, che si sono tenuti tra il 19 e il 26 giugno scorsi. I webinar hanno visto la partecipazione delle imprese e delle Camere di Commercio, provenienti rispettivamente dall’area Nord-Est (19 giugno), Nord-Ovest (21 giugno), Centro (22 giugno) e […]